• HOME
  • Come funziona
  • Teatro
  • Musica
  • Contatti
  • Contemporaneamente Roma
  • Accedi/Registrati
Menu
  • HOME
  • Come funziona
  • Teatro
  • Musica
  • Contatti
  • Contemporaneamente Roma
  • Accedi/Registrati
Facebook Envelope

Il mercante di Venezia

Compagnia Teatrale: Teatro Fara Nume

di W. Shakespeare, adattamento e regia andrea serafini

roma - 2015

Sinossi

Il celebre lavoro di William Shakespeare è stato riproposto, nel corso degli anni, nei più diversi modi, sia attraverso le rappresentazioni teatrali che attraverso il cinema. Qui se ne dà una lettura in chiave più moderna e, senza minimamente alterare la storia, si vuole tuttavia renderla più scarna anche dal punto di vista delle scenografie e dei costumi, che nessun riferimento hanno con il periodo storico nel quale è ambientata. I diversi personaggi si muovono in un ambiente mutevole che, a seconda del cambiamento delle luci, diventa altro ogni volta. Accompagnati dalle melodie di Gabriel Fauré  Antonio e Shylock, i due personaggi tragici del lavoro shakespeariano, si muovono contornati da tutti i personaggi della commedia, sia malinconici, sia buffi o leggeri, innamorati o cinici,  per poi ritrovarsi, nelle ultime battute legati in un unico destino di solitudine e amarezza che ne fa due figure vicine e quasi solidali. La lettura dell’intero lavoro fa di Shylock un personaggio umano e perseguitato, più che un essere crudele e meschino, e di Antonio una figura alta e distante dall’antisemitismo che viene troppo spesso evidenziato nella piece. L’essenzialità dei costumi e delle scenografie lascia così spazio ai caratteri umani, più che alla rappresentazione storica, che vengono evidenziati anche facendo uso di tecniche attoriali come quella della commedia dell’arte nel personaggio di Lancillotto.  

Attori & Cast

Il Doge di Venezia – Fabrizio Pallotta

Antonio (mercante di Venezia) – Alessandro Pulimanti

Bassanio (amico di Antonio, pretendente di Porzia) – Edoardo Arturo Serafini

Solanio (amico di Antonio e Bassanio) – Giorgio Conese

Salerio (amico di Antonio e Bassanio) – Roberto Evangelista

Graziano (amico di Antonio e Bassanio) – Lorenzo Bua

Lorenzo (innamorato di Gessica) – Pascal Simioli

Shylock (ricco ebreo) – Andrea Serafini

Lancillotto Gobbo (buffone al servizio di Shylock) – Kevin Bonocore

Porzia (ricca ereditiera) – Valentina Cristofari

Nerissa (sua ancella) Valentina Celio

Gessica (figlia di Shylock e innamorata di Lorenzo) – Giada Calvani

Luci e suoni – Michele Buffa

Costumi – Paola Riontino

Scenografie – Valentina Cristofari

Musiche di Gabriel Fauré

Foto di scena – Valerio Faccini

Riprese video e post produzione – Domenico Negro

Clicca sul link per comprare lo spettacolo
Facebook-f Twitter Google-plus-g Youtube Tumblr
Privacy Policy
Trasparenza

Sede legale e operativa: Via Domenico Baffigo, 161 - 00121 Roma (RM)
Tutti i diritti riservati © copyright iDrama 2021