• HOME
  • Come funziona
  • Teatro
  • Musica
  • Contatti
  • Contemporaneamente Roma
  • Accedi/Registrati
Menu
  • HOME
  • Come funziona
  • Teatro
  • Musica
  • Contatti
  • Contemporaneamente Roma
  • Accedi/Registrati
Facebook Envelope

Historia de' Guitti

Compagnia Teatrale: Quelli del Martedì

commedia di Alessandro Morganti e Angelo Pecorelli

2015-2016 Teatro delle Scuderie Farnese di Caprarola

Sinossi

All’alba del 1600 i fasti del Palazzo Farnese di Caprarola perduravano immutati. Attratti dalla celebrità del luogo, illustri forestieri accorrevano per omaggiare il cardinale Odoardo Farnese, degno erede del “gran cardinale” Alessandro. Il nuovo padrone di casa dispensava generosamente la sua ospitalità ad ambasciatori, nobili e porporati e nel 1597 ricevette perfino la visita di papa Clemente VIII. Il pontefice giunse a Caprarola, scortato da uno squadrone di archibugieri in livrea farnesiana e fu accolto a palazzo con tutti gli onori, nell’aprile del 1597. Ed è proprio da questo episodio realmente accaduto che prende spunto Historia de guitti. Si immagina che lo stesso giorno dell’arrivo del Papa giunga a Caprarola un carrozzone: trasporta alcuni guitti, attori di una scalcinata compagnia che mette in scena i canovacci della Commedia dell’Arte. Il loro destino s’incrocia con quello di alcuni popolani del luogo, anch’essi sofferenti di miseria e atavica fame. L’incontro sembra produrre all’inizio solo comiche conseguenze: ma tutti loro non hanno fatto i conti con l’ottusità e l’arroganza del potere, che si accinge ben presto a perseguitarli, in forma palese o occulta.

Attori & Cast

Alessandro Morganti
Simone Narduzzi
Luigi Moneta
Federico Bruziches
Francesco Flammini
Alessio Mascagna
Franco Borgna
Valeria Coletta
Angelo Borgna
Angelo Pecorelli
Barbara Mastrogiovanni

Facebook-f Twitter Google-plus-g Youtube Tumblr
Privacy Policy
Trasparenza

Sede legale e operativa: Via Domenico Baffigo, 161 - 00121 Roma (RM)
Tutti i diritti riservati © copyright iDrama 2021