• HOME
  • Come funziona
  • Teatro
  • Musica
  • Contatti
  • Contemporaneamente Roma
  • Accedi/Registrati
Menu
  • HOME
  • Come funziona
  • Teatro
  • Musica
  • Contatti
  • Contemporaneamente Roma
  • Accedi/Registrati
Facebook Envelope

Antigone scandaloso trittico di voci per un'unica tragedia

compagnia teatrale: imprevisti e probabilità

Roma

Sinossi

Lo spettacolo Antigone³ prende spunto dalla nota vicenda narrata da Sofocle. La principessa figlia di Edipo si oppone a quello che ritiene essere un editto ingiusto emanato dal re, lo zio Creonte. Tale editto sancisce che nessuno possa toccare il corpo di Polinice, morto da traditore combattendo contro suo fratello Eteocle, anch’egli perito nello scontro. Ma sia Polinice che Eteocle erano fratelli di Antigone, e quindi la giovane ragazza non capisce perché uno dei due debba essere trattato da eroe mentre l’altro debba essere abbandonato senza lamentazioni, esequie e riti appropriati. Antigone infrange l’editto e seppellisce Polinice. Quando viene scoperta, piuttosto che usare la sua stirpe regale per evitare la condanna a morte prevista dall’editto, sfida Creonte, la sua ragione di Stato e il suo ruolo per affermare una ragione più grande e potente, quella del cuore.

Attori & Cast

Regia: Raffaele Furno

Aiuto regia: Isabella Sandrini, Soledad Agresti

 

Antigone: Gio Lungo, Valentina Fantasia, Irene Vallone

Ismene: Gabriella Napolitano, Civita Di Tucci, Maria Ida Romeo

Creonte: Michele Annunziata, Ludovico Manna, Antonio Antetomaso

Edipo: Giuseppe Pensiero

Giocasta: Annamaria Aceto

Tiresia: Anna Andreozzi

Nutrice: Antonella Fusco

Corifei: Eva Albini, Martina Bartolomeo

 

Costumi: Anna Andreozzi

Scene: Bruno Valeriano

Oggetti di scena: Ludovico Manna 

Foto di scena: Matteo Vocino

Clicca sul link per comprare lo spettacolo
Facebook-f Twitter Google-plus-g Youtube Tumblr
Privacy Policy
Trasparenza

Sede legale e operativa: Via Domenico Baffigo, 161 - 00121 Roma (RM)
Tutti i diritti riservati © copyright iDrama 2021